giovedì 5 aprile 2012

UOVO DI CIOCCOLATO FATTO IN CASA


Poteva sembrare che io avessi abbandonato il mio blog.. in realtà ritorno con un bagaglio di informazioni  enorme che non vedo l’ora di divulgare!! Ma cominciamo dall’inizio: mesi fa per inseguire la mia vocazione mi iscrissi ad un corso di cioccolateria della durata di una settimana a cui ho partecipato circa un mesetto fa, è stata un esperienza meravigliosa che mi è servita innanzitutto per capire veramente qual è la mia strada, abbiamo creato in una settimana talmente tante piccole meraviglie che faccio fatica a ricordarmele tutte, ricordo però benissimo quanto fossero buone. Il corso è stato tenuto da un nome illustre del settore, il maître Eliseo Tonti,  se cercate in google i suoi lavori vi farete un idea delle capacità di quest’uomo…
Ma veniamo alla ricetta di oggi: non vi nascondo che mi ha dato parecchio da fare e mentirei se dicessi che è una preparazione facile, però con la buona volontà e tanta voglia di riuscire si può tutto. Se vi va di provare procuratevi uno stampo per uova di pasqua, un termometro da cucina e buon lavoro!!

INGREDIENTI x un uovo di circa 250 gr
. 450 gr circa di cioccolato buono (io ho usato un fondente al 55%, però potete farlo come più vi piace)

PREPARAZIONE:
Per prima cosa lavate lo stampo e asciugatelo ben bene, passatelo poi all’interno con del cotone per togliere ogni traccia di acqua stando attenti a non toccarlo all’interno con le dita (poi sul cioccolato si vede tutto)
ora la fase delicata: Fondete ora il cioccolato al microonde o a bagnomaria, ma controllate ossessivamente con il termometro che il cioccolato non superi i 32°, l’ideale è scaldarlo un po’ e poi mescolare, scaldarlo ancora e poi toglierlo e mescolare, questo fino a quando si è completamente sciolto.
Ora se avete il cioccolato alla temperatura di 30°/31° potete versarlo nello stampo fino a riempirne 1/3, ruotate ora lo stampo in modo da ricoprirne la superficie arrivando bene anche sul bordo, ora rovesciate il cioccolato in eccesso nella bacinella, capovolgete lo stampo su una grata e sbattete con forza (questo farà in modo che l’uovo resti più lucido e che scenda ancora un po’ di cioccolato in eccesso) se tutto è andato per il meglio e il cioccolato non era troppo liquido dovreste avere questo risultato.


Pulite bene il bordo con un raschietto altrimenti il mezzo uovo non esce dallo stampo, fate rapprendere un po’ e procedete con l’altra metà allo stesso modo, riponete ora in frigorifero fino a quando l’uovo non si staccherà dallo stampo per poi procedere con l’unione delle due metà: Scaldate una teglia da forno sul gas, prendete le due mezze uova maneggiandole con dei guanti in lattice per non lasciare impronte, passatele sulla teglia calda capovolta e poi incollatele tenendo premuto per un paio di minuti.
Se siete arrivati incolumi a questo punto e la vostra cucina non è da buttare decorate l’uovo a piacere..

            BUONA PASQUA DAL CAFFE’ DELLA PEPPINA!!!!!!

Nessun commento:

Posta un commento